Volagratis
Cultura Cibo Turismo
sabato 4 luglio 2015
venerdì 3 luglio 2015
Praga… la Parigi dell’Est!
Molti la paragonano a Parigi, forse per la Moldova che l’attraversa.
Ci sono stato 2 volte e ci ritornerei una terza volta.
La città di Praga è molto grande ma tutto gira intorno a 2 punti
principali:
il Centro Storico con lo strabiliante Orologio Astronomico nella Piazza della Città Vecchia e Malastrana
il quartiere a ridosso del Castello e del Ponte Carlo… sulle cartine lo trovate
segnato come PRAHA1.
La bellezza e la magia delle antiche città dell’est è rimasto
incastonato negli antichi palazzi, nel castello, nel ponte Carlo e in un centro
storico ricco di stradine che spesso nascondono luoghi incantevoli e
misteriosi.
Dall’aeroporto abbiamo raggiunto facilmente il centro, prendendo prima
un bus e poi scendendo obbligatoriamente alla prima fermata della metropolitana
cittadina: Fermata Metro Devica.
Io consiglio di prendere un Hotel o appartamento in Praga1 in modo da
poter visitare tutto a piedi.

Il centro storico, che io adoro, mette a disposizione dei turisti tutto quello di cui hanno bisogno: dalle guide
per le escursioni, ai bar, ai ristoranti, oltre a tanti negozi di souvenir.
La
città è sempre animata di giorno e di notte anche se poi dipende un po’ dal
periodo in cui uno decide di visitarla.
A novembre e dicembre è bellissima perché si prepara alle feste
natalizie ma è una città che può essere visitata durante tutto l’anno.
Nel centro storico, oltre alla Torre dell’Orologio nella centralissima
piazza della Città Vecchia deve assolutamente essere attraversato il Ponte Carlo…
è uno dei ponti più famosi d’Europa: al centro anche di scene di film famosi
come Mission Impossible: Protocollo fantasma!
Rimarrete poi colpiti dal quartiere ebraico con le sue bellissime Sinaghoghe
ricche di storia che in alcuni casi vi
emozioneranno: un tempo il quartiere ebraico era il ghetto degli ebrei e tante
cose sono state lasciate così com’erano… come l’antico cimitero !
Passeggiando al di là del ponte entrare nel quartiere di Malastrana.
E’ un quartiere molto particolare dove troverete tanti luoghi da
visitare, attraversando le stradine: soprattutto lungo il fiume vedrete posti
impensabili come la stradina più piccola d’Europa con un bel semaforo per
regolare il passaggio dei turisti curiosi! Eccomi!
Malastrana è un quartiere che io definisco degli artisti: ci sono
tantissimi riferimenti a personaggi famosi, come a Kafka e nei vicoletti
della città scoprirete tante botteghe di artigiani.
Ed ora veniamo al “piatto forte”… come ogni luogo,
possiamo essere viaggiatori o vacanzieri.
Per i vacanzieri c’è il Mc Donald’s e altre famose
catene di fast food; ma per chi invece si sente un viaggiatore alla scoperta di
luoghi e sapori locali sicuramente deve andare a mangiare in ristoranti o
trattorie che propongono piatti tipici locali.
Chi mi conosce sa che io adoro la carne, quindi,
tutto ciò che mangio, ovunque vado è carne!
A Praga abbiamo il “nostro “ ristorante preferito
dove si può assaggiare la vera cucina praghese.
Ecco il link: http://www.ukonvice.cz/ 

E’ situato proprio davanti l’orologio: si scende
sotto terra per circa 20 metri.. un locale “medievale” che sicuramente vi
lascerà a bocca aperta…. A me l’ha fatto!
Certo
se capitate poi durante le feste natalizie allora potrete assaggiare tantissime
golosità, come questa.
Tantissimi altri luoghi ci sono da visitare:
Il museo naturalistico a Piazza Venceslao; la Torre della Televisione
di Zizkov; lo Zoo di Praga (fuori città);
Nel centro consiglio soprattutto lungo il fiume di andare a vedere La
Casa che Balla o Palazzo danzante…
Fred e Ginger come la chiama qualcuno: un Palazzo architettonicamente
pazzesco dalle forme e dalle movenze uniche in tutto il mondo.
E’ stato un viaggio indietro nel tempo… che mi ha portato dei dolci
ricordi… Ci ritornerei subito, ma visto che già ci sono stato 2 volte, ora
tocca a Voi!
Enrico “piratinviaggio” Califano
Etichette:
#ilovecampania; #enricojackcalifano; #ilsalottodeiviaggi,
#ilsalottodeiviaggi,
#piratinviaggio,
#piratinviaggionapoli,
#praga,
#tuttipazzixjack
Ubicazione:
Napoli, Italia
sab 4 luglio "NapolinMusica - L'autentico canto della città" di NarteA a Sant'Anna dei Lombardi - Morsi e Sorsi Blog enogastonomia, cultura e innovazione
Iscriviti a:
Post (Atom)